Le soluzioni che il mercato offre sono molte, hosting, hosting condiviso, server virtuali, server dedicati, housing e chi più ne ha più ne metta.
Qualunque soluzione sia la più adatta alle vostre necessità, l'importante è che l'azienda che vi offre questo servizio garantisca almeno alcuni punti fondamentali: affidabilità e sicurezza, supporto, espandibilità, personalizzazione e possibilmente costi adeguati.
Non è sempre facile districarsi nella giungla di offerte e spesso si finisce per affidarsi ai soliti nomi noti che però nonostante i costi bassi, non garantiscono un servizio accettabile, soprattutto quando le necessità impongono degli standard minimi.
Vale la pena allora di guardarsi un pò intorno, magari mettere anche il naso fuori dall'Italia e vedere cosa offre la concorrenza internazionale.
Personalmente posso dire di aver acquisito una discreta esperienza, avendo provato diverse soluzioni, ospitando i siti dei miei clienti in Italia, in Germania, in Inghilterra, in America e persino in Turchia.
Ovunque ho trovato pro e contro, a volte il costo, a volte il supporto tecnico, ma la costante negativa è sempre stata l'affidabilità del servizio.
Questo almeno finché non sono approdato su SiteGround e sinceramente non credo che mi sposterò più. A riconferma della mia scelta, per ben due anni di seguito SiteGround ospita oltre 150.000 domini ed è stato votato come migliore hosting provider da Best Hosting Directory in base alle recensioni degli utenti. E non si tratta di quattro o cinque recensioni scritte ad hoc. Per i provider esaminati infatti sono state raccolte centinaia di recensioni e voti degli utenti a partire dal 2006.
Ho trovato soluzioni per ogni esigenza, dal banale sito di immagine aziendale, fino a siti di commercio elettronico o portali, capaci di generare un intenso traffico.
Questa volta le costanti per fortuna sono tutte positive: costo, affidabilità, supporto e personalizzazione.
Per quanto i riguarda i costi, vi dico subito che si parte da un minimo di circa 6$ al mese, che comprendono: nome a dominio, 750 GB di spazio web, 7500 GB di banda mensile (!), SiteBuilder (un semplicissimo tool di sviluppo on-line che permetterà a chiunque di costruirsi facilmente il proprio sito), 99.9% di uptime del server garantito e assistenza tecnica 24h, sette giorni su sette, con risoluzione di problemi gravi entro 15 minuti.
Come se questo non bastasse, vi vengono date caselle di posta illimitato, accesso tramite un pannello di controllo attraverso cui gestire totalmente il vostro sito, un carrello per siti e-commerce già pronto con tutte i requisiti (statistiche, certificato SSL incluso, Paypal, etc.), oltre 150 script pronti con installazione gratuita quali Mambo, Joomla, osCommerce, phpNuke, WordPress ed altri, sistema di statistiche completo per monitorare le visite del vostro sito, account FTP illimitati e software per gestire il vostro database mySQL.
Avevo dimenticato di dirvi infatti che i server sono già pronti con tutte le tecnologie necesarie per sviluppare in PHP (PHP 5.0, PHP 5.1, PHP 5.2, supporto Perl e Python, GD library, ImageMagick, CURL, Zlib e Zend Optimizer) con supporto per MySQL server versione 5.0.
Infine è possibile acquistare con dei costi minimi servizi aggiuntivi come nuovi nomi a dominio, IP dedicati, etc.
Per avere una idea dell'infrastruttura tecnologica (100 Gbit al secondo vi dicono niente?...) e dei riconoscimenti che questo provider ha ottenuto, date un'occhiata alla pagina che descrive l'azienda chi siamo.
Quello che stupisce, abituati ai servizi spesso scadenti offerti sul territorio nazionale, è come SiteGround riesca a fornire tutto questo a costi così bassi, mantenendo il livello di affidabilità che riesce a fornire!
In ogni caso, le offerte non si limitano alle classiche soluzioni di hosting, anche se con tale corredo sono sicuro saranno sovradimensionate per la maggior parte degli utenti, anche per coloro che vogliono attivare seriamente una attività di commercio elettronico, ma SiteGround mette a disposizione anche offerte professionali di hosting dedicato su server virtuali o reali.
Questo significa che disporrete essenzialmente di una macchina vostra, sui cui lavorare in piena libertà ospitando tutti i siti che vorrete (un numero di base viene incluso nel servizio) potendo però contare sui sistemi di ridondanza e di sicurezza (tra cui un backup giornaliero), offerti dal data center di SiteGround.
Credo di essermi dilungato abbastanza, ma visto che dopo tanto peregrinare ho finalmente raggiunto la terra promessa, non ho potuto fare a meno di elogiare questo servizio e rendervene partecipi... come diceva un simpatico personaggio televisivo... "Provare per credere!" (tm?)
Fonte: http://www.terninrete.it
3 commenti:
ottimoo
Ma tripod non esiste più?
peccato
Posta un commento